Nettare naturale per il benessere e la cura di viso e corpo
La bava di lumaca è un siero sorprendente perché composta da principi attivi molto utili per una bella pelle, un vero e proprio concentrato di benefici; nutriente, cicatrizzante e antirughe, potrebbe essere il tuo nuovo alleato di bellezza. L'uso efficace della bava di lumaca per la cura dei disturbi della pelle è stato scientificamente provato. Il suo più grande pregio è quello di riparare e rigenerare i tessuti cutanei grazie agli attivi di cui è composta.
Principi attivi della bava di lumaca
Collagene
Il collagene è la proteina più abbondante del nostro corpo e da solo rappresenta il 33% della composizione proteica dell’intero organismo. Può essere considerata la proteina che, come una colla, tiene insieme il nostro corpo; aiuta a sostenere il tessuto connettivo garantendo il mantenimento dell'elasticità della pelle. Parte essenziale del derma, dona alla pelle morbidezza e compattezza, soprattutto quando è associata all’elastina.
Elastina
L’elastina previene l’invecchiamento della pelle, conferendo flessibilità ed elasticità all’epidermide. La perdita di collagene nel corso degli anni crea rilassamento cutaneo e invecchiamento. L'elastina, che è anch’essa una proteina, sostiene la struttura della pelle.
Collagene ed elastina sono quindi due importanti ingredienti del tessuto connettivo, lavorano insieme per mantenere giovani i tessuti. Sono presenti naturalmente e in maniera abbondante nell’estratto di bava di lumaca ed è per questo motivo che ammorbidisce e rassoda la pelle.
La bava di lumaca, con il suo forte potere penetrante, restituisce alla pelle queste due fibre che diminuiscono naturalmente di anno in anno.
Allantoina
Allantoina: ingrediente cosmetico nutriente, cicatrizzante e riparatore. L’allantoina contenuta nella bava di lumaca, conosciuta anche con il nome chimico glioxil diurea, accelera la ricostruzione dell’epitelio della pelle, stimolando la proliferazione cellulare, rimuove le cellule morte del tessuto alterato e agisce sulla rigenerazione di nuove cellule. L’allantoina è un anti-irritante naturale. La FDA (Food and Drug Administration) nonché l’EMA (European Medicines Agency) approvano l’uso di allantoina nelle creme per la pelle, come ingrediente utile in ambito cosmetico.
Acido Glicolico
Acido Glicolico: consente un'esfoliazione delicata dell’epidermide, rimuovendo le cellule morte che si trovano sulla superficie della pelle. Inoltre, contribuisce alla pulizia dell’epidermide, favorendo la penetrazione degli altri componenti presenti nella crema di bava di lumaca attraverso i follicoli piliferi, per esercitare le loro proprietà terapeutiche sugli strati più profondi della pelle.
Antibiotici Naturali
Gli antibiotici naturali presenti nella bava di lumaca sono sostanze in grado di combattere le infezioni causate da batteri solitamente presenti sulla pelle come lo Staphylococcus aureus, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa, e tutta la famiglia di batteri coinvolti nell’acne. È anche per questo che risulta molto efficace nella depurazione della pelle affetta da impurità batteriche, che spesso causano acne.
Proteine e Vitamine
La bava di lumaca viene impiegata per i benefici offerti a capelli e pelle e per le sue potenti proprietà antiossidanti, garantite dall’elevata concentrazione di vitamine (in particolare vitamina C e vitamina E) e proteine che l’animale produce attraverso la sua dieta vegetale. Le proteine aiutano a nutrire la pelle e renderla più morbida. Le vitamine rafforzano l’azione degli antibiotici naturali presenti favorendo anche la rimarginazione di eventuali ferite.